Tutte le fermate della Linea Artusiana 121 e 122 sono a richiesta. Se il passeggero è sul bus occorre prenotare la fermata per tempo con l’apposito campanello posto all’interno del bus o in alternativa con chiamata vocale all’autista. Se il passeggero è in fermata a terra, deve segnalare con la mano la sua intenzione ad utilizzare il servizio avendo l’accortezza di mostrarsi in tempo utile affinché l’autista possa arrestare il veicolo in sicurezza. Sui veicoli non è consentito restare in piedi e salire in sovrannumero rispetto ai posti a sedere. Gli utenti hanno il dovere e l’accortezza di lasciare i primi posti vicino alla porta d’ingresso, alle persone con ridotta mobilità. La bigliettazione del trasporto pubblico TPL della Romagna è suddivisa in zone e linee 121 e 122 rientrano nelle zone 870 e 871. Se desideri verificare il tuo percorso e capire quale biglietto acquistare trova la zona.
Per usufruire del servizio occorre munirsi di apposito titolo di viaggio costituito da biglietto o abbonamento valido per la zona di riferimento. Ogni titolo va convalidato ad ogni accesso nell’apposita obliteratrice posta all’ingresso. E’ possibile acquistare i biglietti presso le rivendite autorizzate oppure a bordo dall’autista pagando un sovrapprezzo..
![]() |
LINEA 121
|
![]() |
LINEA 122
|
Ricevi tutti gli aggiornamenti e le novità!