Tutti gli articoli Emergenza Covid Consigli di viaggio

Regione Emilia Romagna autorizza gli operatori del servizio NCC al trasporto di beni di prima necessità per l’emergenza Coronavirus. Vediamo nel dettaglio cosa prevede la normativa.


n data 25 Marzo la Regione Emilia Romagna determina che:

“[…] I servizi effettuati mediante taxi e noleggio con conducente che sono svolti con modalità atte a garantire la prevenzione del contagio degli operatori e degli utenti, possono essere utilizzati anche per la consegna a domicilio di beni di prima necessità. In questo caso, il servizio comprende il ricevimento dei beni presso il distributore / venditore, il carico e il trasporto sulla vettura e il recapito dei beni in prossimità dell’accesso pedonale/carraio del domicilio del richiedente il servizio. […]” (Leggi l’ordinanza)

Quali sono i beni di prima necessità?

  • Generi alimentari
  • Prodotti per la cura della persona
  • Articoli per manutenzione e igiene della casa
  • Prodotti per animali domestici
  • Farmaci
  • Dispositivi sanitari

 

In che modo i servizi NCC posso essere impiegati per trasportare beni di prima necessità in emergenza Covid-19?

L’ordinanza è stata formulata in maniera molto precisa riguardo le competenze degli operatori di noleggio con conducente. Sono ben delimitate le modalità di servizio visto che nella norma di tratta di personale qualificato per il trasporto passeggeri e non per il trasporto merci.

Gli autisti quindi si potranno occupare solamente di ritirare i beni già pronti e consegnarli non oltre il limite dell’uscio di casa. Vengono di fatto escluse quelle operazioni di preparazione e scarico in cui aumentano sensibilmente le probabilità di contatto con persone e spazi condivisi, e quindi di diffusione del Coronavirus.

Vediamo qualche esempio pratico d’impiego dei servizi di noleggio con conducente per il trasporto di beni di prima necessità:

  • Una famiglia o un gruppo privato di cittadini può prenotare NCC per il trasporto della spesa?

    SI, l’autista potrà ritirare la spesa già confezionata dal rivenditore e potrà recapitarla alle famiglie. L’autista non potrà tuttavia gestire il pagamento degli acquisti che potrà essere esclusivamente diretto tra acquirente e venditore dei beni.

  • Uno o più rivenditori di generi alimentari (market, supermercati, ecc.) possono prenotare NCC per consegnare gli acquisti ai loro clienti?

    SI, l’autista si occuperà solamente del trasporto e non potrà comporre gli ordini di acquisto e non potrà gestire i pagamenti dei corrispettivi che dovranno essere regolati direttamente tra venditore e acquirente.

  • Un ospedale oppure un ente sanitario possono prenotare NCC per il trasporto di dispositivi sanitari come mascherine, abbigliamento, materiale tecnico, ecc.?

    SI, l’autista potrà ritirare i beni già confezionati e trasportarli direttamente all’ente che ne avrà fatto richiesta.

  • Un’azienda privata di confezionamento può prenotare NCC per il trasporto urgente di campionario d’abbigliamento?

    NO, i beni non sono riconosciuti di prima necessità e il servizio di noleggio con conducente è destinato specificatamente al trasporto passeggeri.

     

     

    In questo difficile momento per tutta la collettività vogliamo esprimere la nostra totale dedizione ad adeguare ogni iniziativa al massimo beneficio comune.
    Ripartiremo tutti più forti di prima,
    non abbiamo dubbi.




NCC Noleggio con Conducente Il miglior modo per viaggiare sicuri.




SERVIZIO PRIVATO

Riservato in esclusiva senza alcun tipo di condivisione con persone estranee




AUTISTI QUALIFICATI

Cura e attenzione alle misure precauzionali di sanificazione e distanziamento